
Nel seminario Dalla mixitè al mixescape: per una teoria etico-politica di una società plurale e inclusiva, Rosa Parisi (professoressa associata di Discipline demoetnoantropologiche) propone una riflessione sul concetto di mixité e di società plurale e inclusiva che interpella i processi di multiculturalismo quotidiano e intimo nel suo intreccio con le politiche istituzionali, in cui le strategie migratorie selettive e discriminatorie operano attraverso il diritto matrimoniale e il controllo delle frontiere. Dalla costruzione del corpo familiare a quello del corpo nazionale la riflessione si muove sulle orme dell’intreccio tra strategie di imparentamento e politiche di cittadinizzazione.



