I venerdì di Diogene (dal 2024, Incontri di Diogene) sono incontri di approfondimento organizzati da Humanfirst, in collaborazione con diversi attori sociali.   

 

Dal 2018, il ciclo di seminari di Humanfirst rappresenta un momento di approfondimento delle tematiche di interesse per l’associazione. Nel 2021, a causa delle limitazioni del periodo pandemico, il ciclo di seminari si è svolto online. Dal 2022, in modalità mista. Questo ha permesso la partecipazione di relatori collegati da università italiane, consentendo una maggiore partecipazione a livello nazionale. Nel complesso, sono state affrontate le questioni relative alle migrazioni internazionali – analizzate nei risvolti economici, giuridici e sociali, dello sviluppo economico nel contesto post-pandemico, delle prospettive di sviluppo collegate al tema del capitale umano.

 

In pochi a nuoto arrivammo qui sulle vostre spiagge.
Ma che razza di uomini è questa? Quale patria permette un costume così barbaro, che ci nega perfino l’ospitalità
della sabbia; che ci dichiara guerra e ci vieta di posarci sulla vicina terra.
Se non credete nel genere umano e nella
fraternità tra le braccia mortali, credete almeno negli Dei,
che ricordano il giusto e l’ingiusto.

(Virgilio, Eneide, Libro I, 538-543)

3 Maggio 2024

Seminario prof. Aprile

Nel seminario del 02.05.2024, presso l’Auditorium del Museo provinciale di Lecce, “Sigismondo Castromediano”, Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica Italiana, racconta dei contatti interlinguistici che, attraverso […]

Gallery